
E' iniziata la partita per decidere il futuro della Sicilia: a Gianfranco Miccichè la prossima mossa.
Incomprensibile la decisione di Berlusconi: Raffaele Lombardo candidato del PdL alla Presidenza della Regione Siciliana.
Cosa farà il caro Gianfranco Miccichè? Quale sarà la sua prossima mossa?
Ma Berlusconi, ha veramente a cuore le sorti della Sicilia?
Ma tredici anni di amore, sono stati un vero fallimento?
Il 61 a 0 del 2001, potrebbe trasformarsi in 0 a 61?
Oggi, il sentimento che mi avvolge è solo quello della forte delusione.
Berlusconi ha compiuto un gesto che mi disorienta.
E ieri sera, sono rimasto deluso, durante la trasmissione MATRIX, in cui Silvio Berlusconi ha dichiarato che "...se vincerò le elezioni, prometto che tornerò a lavorare per costruire il ponte sullo Stretto di Messina. Così i siciliani potranno diventare italiani".
Ma il signor Berlusconi, ci ha proprio scambiato per dei poveri caproni?
1 commento:
Non ho seguito la presenza televisiva a Matrix di Silvio Berlusconi. Certo quella frase fa capire molte cose, prima delle quali il fatto che la Sicilia è considerata a sé stante. Lombardo è stato scelto per l'influenza dell'MPA in Sicilia Orientale, ma la nostra terra non è solo Catania, anzi Palermo è pur sempre il capoluogo, il fulcro dinamico della politica isolana. Raffaele Lombardo non commetta l'errore di pensare poco a Palermo. Lo stesso Diego Cammarata ha enfatizzato quest'affetto qualche giorno fa, augurandosi che Lombardo non si dimentichi delle esigenze palermitane. Avrei preferito, in primis Micciché.... poi la Prestigiacomo, giacché lo scontro politico fra due donne mi entusiasmava... ed ora ci tocca Lombardo, uno che calca le stesse orme di Cuffaro (guardacaso commissiario dell'UDC nella Sicilia Orientale). Occorre coerenza. In Sicilia il PDL non può andare a patti con l'Udc, mentre nel resto d'Italia Casini ne sta combinando di tutti i colori. Bisogna chiarire al più presto questo legame, poiché la Finocchiaro è una candidata agguerrita, una professionista della politica, molto protetta politicamente dal PD di Veltroni.
Posta un commento