

Silvio Berlusconi ha il grande merito di avere salvato il Paese dalla tirannia del comunismo nazionale. Più pericoloso di quel comunismo che in europa aveva già deciso di gettare la spugna. Più pericoloso perchè, strumentale, speculativo ed emulativo di un modello - oramai obsoleto - non applicabile al Bel Paese e, pertanto, diabolico e pericolosissimo strumento nelle mani di incoscienti criminali. E per quanto profuso, Berlusconi ha meritato di essere leader incostrastato meritevole di estrema fiducia. Gli italiani, sopratutto quelli più deboli ed indifesi, quelli che hanno vissuto molte stagioni come gli anziani ed i pensionati, lo AMANO! Se "il Cavaliere" ha deciso di sciogliere Forza Italia per farla confluire nel "Partito del Popolo Italiano della Liberta'", allora, lo seguiremo fino in fondo, fiduciosi in lui, grande auriga degli italiani.
In questi ultimi tre giorni di novembre (16, 17 e 18), nell'ambito della manifestazione per la raccolta delle firme contro il governo Prodi, ho coordinato il gazebo di Villa Tasca a Palermo. Lì, insieme ai miei amici Salvo Falci (presidente dell'associazione il Circolo del Buon Governo "Esperia" di Palermo), Franco Lupo, Carmelo Terenzio, Valentina Iraci, Antonio Farinella, Tiziana Lucchese, Giovanni e Mario Giuliano, Augusto Borsellino, mio "compare" Peppino Talluto, Flavio Romeo, Luigi Cottone, Carmelo Patricolo, Rosario Marotta, Nino Pergolizzi, Pino Pergolizzi, Pippo Oliveri, Enzo Librera ed altri abbiamo trascorso tre eccezionali giornate a rappresentare Silvio Berlusconi e Forza Italia. Lo abbiamo fatto malgrado le ostilità atmosfere che ci abbiano disturbato incessantemente, ma lo abbiamo fatto con amore per Silvio Berlusconi, per Forza Italia, per la Casa della Libertà, per la democrazia, per la libertà, ...per liberare l'Italia dal malcostume e malgoverno. Lo abbiamo fatto per lo sviluppo dell'economia e per la crescita della società. Per tornare a governare il Paese con Silvio Berlusconi. Pertanto, se il Cavaliere ha deciso di fondare oggi, da piazza S. Babila a Milano il nuovo partito, il Partito del Popolo Italiano della Libertà, allora lo seguiremo fino in fondo nella strada da Lui indicata. Già mi sento, ci sentiamo "soci" fondatori della nuova realtà. Una emozione da non poco!!!!
In questi ultimi tre giorni di novembre (16, 17 e 18), nell'ambito della manifestazione per la raccolta delle firme contro il governo Prodi, ho coordinato il gazebo di Villa Tasca a Palermo. Lì, insieme ai miei amici Salvo Falci (presidente dell'associazione il Circolo del Buon Governo "Esperia" di Palermo), Franco Lupo, Carmelo Terenzio, Valentina Iraci, Antonio Farinella, Tiziana Lucchese, Giovanni e Mario Giuliano, Augusto Borsellino, mio "compare" Peppino Talluto, Flavio Romeo, Luigi Cottone, Carmelo Patricolo, Rosario Marotta, Nino Pergolizzi, Pino Pergolizzi, Pippo Oliveri, Enzo Librera ed altri abbiamo trascorso tre eccezionali giornate a rappresentare Silvio Berlusconi e Forza Italia. Lo abbiamo fatto malgrado le ostilità atmosfere che ci abbiano disturbato incessantemente, ma lo abbiamo fatto con amore per Silvio Berlusconi, per Forza Italia, per la Casa della Libertà, per la democrazia, per la libertà, ...per liberare l'Italia dal malcostume e malgoverno. Lo abbiamo fatto per lo sviluppo dell'economia e per la crescita della società. Per tornare a governare il Paese con Silvio Berlusconi. Pertanto, se il Cavaliere ha deciso di fondare oggi, da piazza S. Babila a Milano il nuovo partito, il Partito del Popolo Italiano della Libertà, allora lo seguiremo fino in fondo nella strada da Lui indicata. Già mi sento, ci sentiamo "soci" fondatori della nuova realtà. Una emozione da non poco!!!!
2 commenti:
Salve sono Davide Talluto, sono compiaciuto del progetto del Sig. Berlusconi.Mi sorge un dubbio!Visto che lei è il coordinatore della provincia di Palermo,se un cittadino della provincia come me decidesse di iniziare un progetto politico SERIO nel proprio paese,
deve sottostare a quelli di forza italia o no?
Posta un commento