mercoledì 3 ottobre 2007

SAI COSA PROPONIAMO? LA COSTRUZIONE DI UNA "MONOROTAIA AEREA". POST PUBBLICATO SUL BLOG DI GIANFRANCO MICCICHE'
























@ Giuseppe
Hai ragione:”…Per andare da Trapani a Messina ci vogliono con il treno 6 ore, che una tratta della ferrovia Palermo Messina è ancora quella progettata in epoca borbonica”.Allora, lo sai cosa proponiamo?Proviamo a sognare.La costruzione di una “monorotaia aerea” (quella appesa ad un binario che collega il convoglio dal tetto) come quelle che costruiscono in Giappone per velocizzare e rendere efficenti i collegamenti. Si, da alta velocità. Ed eliminiamo tutto lo sperpero generato dalle sonvenzioni regionali al trasporto gommato delle linee regionali a concessione. Almeno quelle di lungo collegamento tra i capoluoghi di provincia.Il personale? Quello in età avanzata lo mandiamo in quiescenza. Quello con almeno altri 15 anni di futura attività, lo assumiano in società. Si, realizziamo la “monorotaia aerea”, attraverso misure Por 2007-2013, avvalendoci dei bandi in project finalcial (finanza di progetto), così coinvolgiamo le multinazionali straniere ad investire in Sicilia, portandoci i loro capitali, la loro esperienza.Siamo pazzi?Direi che aspiriamo ad essere contemporanei che voglio cambiare qualcosa, vivendo porzione della loro vita in contesti modernizzati.
@ Giuseppe
Basta che sia monorotaia (ferroviaria) per il trasporto passeggeri. Non importa se è collegata al binario dall'alto oppure dal basso (posata.. sul binario:cioè collegata dal basso).L'importante che dimentiamo un popolo moderno con servizi e mezzi moderni.
www.gianfrancomiccichè.net

1 commento:

Tonio ha detto...

Credo che le tue idee siano davvero eccezionali!
Come hai fatto notare abbiamo risorse uniche, basti pensare alla nostra situazione climatica, alle bellissime spiagge siciliane: Marina di Ragusa; Avola; la bellissima Spiaggia di porto Empedocle “Scala dei Turchi”.
Isole fantastiche come Panarea, Stromboli, Ustica, quest’ultima sede, oltre che delle riserva marina, di un innovativo campo da baseball che purtroppo non tutti conoscono.

Meravigliosi parchi come quello delle Madonie, dove si trova la riserva della Quacella (che ospita i soli 25 esemplari nel mondo di Abete dei Nebrodi).

Certo che se si riuscisse a valorizzare tutte le nostre risorse di interesse storico e turistico, creare una rete di informazione, facilitare lo spostamento da un luogo all’altro (sublime l’idea di una monorotaia, essa stessa creerebbe attrattive, oltre che essere funzionale!), la nostre amata terra potrebbe ritornare ad essere il fiore all’occhiello e fulcro di tutta l’Europa.

Io, insieme a tanta gente ti chiediamo di non fermarti a delle belle riflessioni, ma di fare di tutto perché le tue idee possano divenire una realtà!
Sai far diventare semplice ciò che potrebbe sembrare Megagalattico!!!
Dai le dritte perché ciò avvenga, ed è per questo che io, e credo che non sia un mio solo pensiero, ripongo la mia fiducia in te!!!

Un Grido:

Vai Avanti!!!!!!