
Commento pubblicato su http://www.gianfrancomicciche.net/
Michele Pergolizzi: Febbraio 29th, 2008 at 01:09
E’ giunta l’ora di iniziare a lavorare per raggiungere gli obiettivi che stanno a cuore alla gente. E’ stato corretto misurarsi, dentro e fuori - dall’interno della propria compagine e fuori dalla stessa, ma nel confronto con gli alleati storici e nuovi - per affermare le proprie idee, i propri auspici. Chi potrà sostenere che il confronto, mistificato sotto le vesti di una cruda battaglia, non ha - in definitiva - prodotto vantaggi al chiarimento delle parti? Alla rivelazione delle diverse posizioni?Di certo, oggi è palese il panorama degli amici e dei nemici. Di certo abbiamo messo all’incasso l’emersione del livore e, se mai c’è pure stato, della moderazione dei partecipanti, dei contendenti. Tutti dentro ad un’arena, con scudi, spade, reti ed armature, abbiamo testimoniato una lotta dove anche le belve feroci hanno avuto il loro ruolo fondamentale. Fortunatamente, oggi - comunque - tutti sanno ed altri sapranno in futuro, di che pasta sono fatti i nostri politici siciliani. Oggi, a tutti è noto, il clima che in molti sono stati disposti a creare, pur di centrare gli obiettivi partoriti dalle singole posizioni. Tutto chiuso. Adesso c’è da lavorare per affermare le proprie idee e le ragioni di una compagine alleata, contrapposta a quelle proposte dalle rappresentative realtà di centrosinistra. Mettiamoci tutti al lavoro, lasciando al blog la sua funzione di teatro del confronto politico e non.
E’ giunta l’ora di iniziare a lavorare per raggiungere gli obiettivi che stanno a cuore alla gente. E’ stato corretto misurarsi, dentro e fuori - dall’interno della propria compagine e fuori dalla stessa, ma nel confronto con gli alleati storici e nuovi - per affermare le proprie idee, i propri auspici. Chi potrà sostenere che il confronto, mistificato sotto le vesti di una cruda battaglia, non ha - in definitiva - prodotto vantaggi al chiarimento delle parti? Alla rivelazione delle diverse posizioni?Di certo, oggi è palese il panorama degli amici e dei nemici. Di certo abbiamo messo all’incasso l’emersione del livore e, se mai c’è pure stato, della moderazione dei partecipanti, dei contendenti. Tutti dentro ad un’arena, con scudi, spade, reti ed armature, abbiamo testimoniato una lotta dove anche le belve feroci hanno avuto il loro ruolo fondamentale. Fortunatamente, oggi - comunque - tutti sanno ed altri sapranno in futuro, di che pasta sono fatti i nostri politici siciliani. Oggi, a tutti è noto, il clima che in molti sono stati disposti a creare, pur di centrare gli obiettivi partoriti dalle singole posizioni. Tutto chiuso. Adesso c’è da lavorare per affermare le proprie idee e le ragioni di una compagine alleata, contrapposta a quelle proposte dalle rappresentative realtà di centrosinistra. Mettiamoci tutti al lavoro, lasciando al blog la sua funzione di teatro del confronto politico e non.
Sarà Miccichè ad indicarcelo.
4 commenti:
ah.. IL GLADIATORE!!!
..la mia passione!!
:-)
ciao dalla Missy!
Aggregato post su Segnalo.Alice.It, Oknotizie, Per il Popolo delle Libertà, Wikio.
Hai proprio ragione, Michele. Ci si chiarisce sempre più le idee. Conoscendo il contendente il Gladiatore avrà molte più possibilità di vincita.
Ciao da Angela
good start
Posta un commento